30(Days) Music Challenge: le mie scelte


Sul blog di Silvia, La nostra passione non muore mai, ho letto di un divertente gioco che si è diffuso su Instagram: il "30Days Music Challenge". In pratica bisognava indicare una o due canzoni per ogni "minitema", uno al giorno (sono trenta essendo riferiti al mese di Aprile). L'idea mi ha stuzzicato, ecco dunque le mie scelte: sceglierò una canzone italiana e una straniera per ogni voce.

1) Una canzone che ti piace con un colore nel titolo: Red Morning Light dei Kings of Leon - Ma il cielo è sempre più blu di Rino Gaetano.

2) Una canzone che ti piace con un numero nel titolo: Song2 dei Blur - Letto 26 di Stefano Rosso.

3) Una canzone che ti ricorda l’estate: Scar Tissue dei RHCP - Per colpa di chi di Zucchero (non volevo citare gli 883 che saranno ampiamente citati).

4) Una canzone che ti ricorda qualcuno che vorresti dimenticare: Always dei Suburbia - !Oh! Luna Stella di Scialpi.

5) Una canzone che ha bisogno di essere suonata forte: Do you want to dei Franz Ferdinand - Io vengo dalla Luna di Caparezza.

6) Una canzone che ti fa voler danzare: Physical di Dua Lipa - Tranne te di Fabri Fibra.

7) Una canzone per guidare: He Ya degli Outkast e Rotta per Casa di Dio degli 883.

8) Una canzone che riguarda droghe o alcool: Cocaine di Eric Clapton - A Khatmandu di Rino Gaetano.

9) Una canzone che ti rende felice: Zero degli Imagine Dragons - Capelli di Niccolò Fabi.

10) Una canzone che ti rende triste (ma due canzoni bellissime): Il timido ubriaco di Max Gazzé - November Rain dei Guns 'n roses.

11) Una canzone di cui non ti stufi mai: Don't look back in anger (Oasis) - Quelli che benpensano di Frankie Hi-nrg Mc.

12) Una canzone dei tuoi anni di preadolescenza: Gli anni degli 883 - Living on my own remix di Freddie Mercury.

13) Una canzone che ti piace degli anni ‘70: (le migliori?) Bohemian Rhapsody dei Queen - Il testamento di Tito di Fabrizio De André.

14) Una canzone che ti piacerebbe avere al tuo matrimonio: Dreams di Van Halen - Marcia nuziale di Fabrizio De André.

15) Una canzone che ti piace che è una cover di un altro artista: Knockin'on heavens's door - Guns N' Roses e Cosa vuoi da me di Samuele Bersani.

16) Una canzone che è un classico che preferisci: Bohemian Rhapsody dei Queen - Il testamento di Tito di Fabrizio De André (stessa risposta della 13).

17) Una canzone per cui duetteresti con qualcuno al karaoke: una degli 883 (la straniera non sono in grado di cantarla bene).

18) Una canzone dall’anno in cui sei nato: 1983, scelgo Sunday Bloody Sunday (U2) e Moby Dick del Banco del Mutuo Soccorso.

19) Una canzone che ti fa pensare alla vita: Hurts like heaven dei Coldplay (soprattutto il video, bellissimo) - Il suonatore Jones di Fabrizio De André.

20) Una canzone che ha tanti significati per te: Dreams di Van Halen - Se ti tagliassero a pezzetti di Fabrizio De André.

21) Una canzone che ti piace con il nome di una persona nel titolo: Rosita di Rino Gaetano - Carrie degli Europe.

22) Una canzone che ti spinge ad andare avanti: Heroes di David Bowie e Ti fa stare bene di Caparezza.

23) Una canzone che pensi tutti dovrebbero ascoltare: Year of the Cat di Al Stewart - Se ti tagliassero a pezzetti di Fabrizio De André.

24) Una canzone di una band che vorresti fosse ancora insieme: R.e.m. Daysleeper - Tra cielo e Terra dei Dhamm.

25) Una canzone di un artista che non c’è più: tra gli italiani facile riscegliere Fabrizio o Rino, scelgo quindi un artista che non ho ancora citato, Lucio Dalla (Nuvolari). Tra gli stranieri Michael Jackson con Smooth Criminal.

26) Una canzone che ti fa venire voglia di innamorarti: Your Song di Elton John - Ti sento vivere degli 883.

27) Una canzone che ti spezza il cuore: Sempre per sempre di Francesco De Gregori -  Beautiful di Christina Aguilera.

28) Una canzone di un artista la cui voce ami:
Somebody to love dei Queen - Amico Fragile di De Andrè.

29) Una canzone che ricordi dalla tua infanzia: The Final Countdown degli Europe - Sogni di Edoardo Bennato.

30) Una canzone che ti fa pensare a te stesso: Come Undone di Robbie Williams - Nessuno vuole essere Robin di Cesare Cremonini.

Commenti

  1. Risposte
    1. Grazie Cav :)
      Alcune scelte sono state immediate, altre più difficili.

      Elimina
  2. Mannaggia! Le scuole sono chiuse e non ho problemi di compiti in classe.
    Non ci sto. Non gioco.
    Al tuo lavoro spetta un 10 e lode.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ahah grazie :)
      Ma non lo merito, avrei dovuto giustificare brevemente ogni scelta.
      Tuttavia sarebbe uscito fuori non un post, ma un saggio breve :D

      Elimina
  3. Belle tutte almeno quelle che conosco .
    Surprise per Come undone..spetta di Robbie Williams?
    Io pensavo a quella dei Duran Duran.😀
    Splendido vedere Il testamento di Tito di De Andre’...non proprio una canzonetta da canticchiare in macchina..!
    Beautiful piace tantissimo pure a me ..una perla di Linda Perry che ha regalato alla Aguilera.
    Degli 883 non hai mai citato Nessun rimpianto , che mi piace un sacco ..ma belle pure le altre.
    Queen e RHCP ..sei un grande!
    Ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Come undone per me è la canzone più bella di Robbie Williams, assieme a It's Only Us. Ho sempre amato questa strofa di quella canzone

      So write another ballad
      Mix it on a Wednesday
      Sell it on a Thursday
      Buy a yacht by Sunday
      It's a love song
      A love song
      Do another interview
      Sing a bunch of lies
      Tell about celebrities that I despise
      And sing love songs
      We sing love songs
      So sincere
      So sincere

      Comunque ho dovuto fare tante scelte. E' stato dura :D.

      Nessun rimpianto possiamo metterla nelle canzoni del Karaoke!

      Elimina
  4. Molte non le conosco, o forse i titoli non mi dicono nulla, ma poi se le cerco su Youtube le riconosco eccome.
    Ovviamente sai bene che con gli 883 sfondi una porta aperta, in particolare con "Ti sento vivere".
    Sui cantautori che non sono più tra noi, avrei scelto un altro Lucio... Battisti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. C'è anche qualche "chicca" sconosciuta come quella dei Coldplay, o Sogni di Bennato.
      Di Battisti è rimasta fuori la mia canzone preferita: "La collina dei ciliegi"!

      Elimina
  5. Gran belle scelte. Io non saprei essere così precisa, anche perché proprio quando devo rispondere a delle domande precise ho il vuoto in testa e non mi viene in mente nulla :D

    RispondiElimina
  6. Perché non ne fai un (doppio) disco?
    Sono tutte scelte belle, tra il pop e il serio ma mai pesante.
    Song2 me la risento subitissimo.

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il lato international del disco funzionerebbe molto bene, secondo me :D

      Elimina
  7. Ammazza che palle! Sul genere, che ricorda le catene, la pensiamo proprio all'opposto 😆
    Per me, dopo un episodio di HIMYM, la canzone da viaggio sarà Five Hundred Miles, fino alla morte!
    Canzone per il mio matrimonio: marcia funebre! O la strombazzata ai caduti ma va bene anche le campane al morto 😜

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quindi al tuo funerale vuoi qualcosa di allegro? :D

      Elimina
    2. Che mi frega del funerale, spetterà a chi resta decidere se essere allegri o tristi 😝

      p.s. la canzone era "I'm Gonna Be (500 Miles)", altrimenti esce fuori una anni 50.

      Elimina
    3. Ah infatti, avevo sentito un cover dove c'era anche Justin Timberlake. Meglio questa "I'm Gonna Be (500 Miles)"!

      Elimina
  8. Giuro che mi ci faccio playlist su spotify e dopo torno a dirti. Alcune non le conosco (forse - sempre per quel male di non ricordare tutti i titoli)... Al punto 11 siamo d'accordo :))

    RispondiElimina
  9. Conoscevo questo giochino :) Io risponderei con due nomi: Tiziano e OR ahah.
    Che meraviglia gli 883, che bello essere cresciuti con loro *.* Pensare che ora i giovanotti hanno Fedez e compagnia bella...
    Il timido ubriaco una canzone bellissima, mi incuriosisce il perché ti rende triste?
    Zero degli Imagine Dragons troppo forte, un testo piuttosto sconsolato eppure dà proprio a carica e ci si riesce ad impersonare.
    Ma di Bersani non vogliamo citare "Senza titoli"? :D Ora la avrò in testa tutto il giorno, mannaggia a me xD Il caso vuole che io non sia capaceeee....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Di Bersani dovremmo citare Giudizi Universali, Replay, CATTIVA (La mia preferita!).
      Il timido ubriaco sono io, no, senza l'ubriacatura :D.
      Gli OR, per chi leggesse, sono gli One Republic! :D

      Elimina

Posta un commento