Dopo il discreto
"Mortal Kombat" del 1995, la nota saga videoludica riapprodò al cinema nel 1997 (In Italia nel 1998, se non sbaglio) con il seguito "
Mortal Kombat Distruzione totale". Un titolo che è tutto un programma: in effetti dopo questo film il mito di
Mortal Kombat connobbe nei miei gusti un'inesorabile parabola discendente.
 |
Liu Kang e Kitana |
"
Mortal Kombat Distruzione totale" non difetta per l'assenza di sangue e di brutalità (le fatality sono ridotte a tre o quattro). E' un film dalla trama povera e rabberciata, dagli effetti speciali dozzinali, una computer grafica che fa capolino ogni tanto peggiorando l'effetto visivo, dialoghi piuttosto trascurabili. E' apprezzabile l'idea di combattimenti che escano dalla formula canonica del torneo (ma se non sbaglio è la stessa trama di Mortal Kombat III) e certamente gli stessi rappresentano il cuore del film; ma purtroppo non sempre sono realizzati al meglio. Durante l'attacco di Cyrax a Jax e Sonya, vediamo quest'ultima combattere contro i ninja (?) di Shao Kahn, mentre in sottofondo Cyrax e Jax si danno, poco convinti, buffetti e calcetti. Fermo restando che il combattimento tra il cyborg-ninja e i due poliziotti sia il migliore del film: in particolare per la fatality effettuata da Sonya. Terribile, invece, il quadruplice combattimento finale, in particolare quello tra Liu Kang e Shao Kahn, con tanto di Animality (che Liu Kang ha studiato da Nightwolf, grande personaggio purtroppo utilizzato male).
 |
Sub Zero con maschera |
 |
Sub Zero senza maschera, come in Mortal Kombat III, con evidente segno di rasatura della barba |
 |
Fatality |
 |
Reptile attacca Sonya |
 |
Shao Kahn si trasforma |
 |
Animality |
Un altro evidente problema di
"Mortal Kombat Distruzione totale" non è l'impiego "forsennato" di personaggi della saga videoludica (sono pochi i lottatori di entrambe le fazioni, dei videogiochi Mortal Kombat II e III che non appaiono o non sono citati), che si alternano tra combattimenti e discutibili uscite di scena (esempio Rain), quanto la povertà dei costumi dei "buoni", fatta eccezione per Jax (grazie alle braccia meccaniche), Sub Zero (apparizione breve) e Nightwolf (apparizione ancor più breve). Pur essendo i protagonisti, Liu Kang, Sonya, Kitana e Rayden sono purtroppo vestiti di stracci (e lo stesso Jax lo sarebbe, senza le braccia meccaniche). Per quel che riguarda il cast, solo Robin Shou (Liu Kang) e Talisa Soto (Kitana) sono confermati dal primo capitolo. La miglior performance è quella di
Brian Thompson, il "cattivo" di Cobra con Stallone, che veste i panni di Shao Kahn. Uno Shao Kahn molto umano, che per la maggior parte del film si mostra senza elmo, ben lontano dall'imponente controparte del videogioco, ma comunque interpretato più che dignitosamente. Mentre il nuovo Rayden, interpretato da James Remar, non sembra davvero nella parte, al di là della somiglianza con il primo Rayden di
Christopher Lambert.
 |
Rayden |
 |
Shao Kahn senza elmo |
In definitiva
"Mortal Kombat Distruzione totale" è un film da prendere come un divertissement di 90 minuti, da guardare spegnendo il cervello, purchè gli appassionati di Mortal Kombat siano più affezionati ai personaggi, come il sottoscritto, che alle fatality e agli spargimenti di sangue: perché altrimenti sarebbe una visione insopportabile.
Concordo Riky.
RispondiEliminaPotrebbe essere un film divertente per mio nipote :)
EliminaNon è il mio genere e lo sai, quindi non ho mai visto né il primo e né il secondo.
RispondiEliminaForse al piccolo Lorenzo potrebbe piacere, tra qualche anno. O forse gli farà schifo comunque, come film vecchio :D
EliminaDall'interpretazione di Thompson sono rimasto piacevolmente colpito. Forse Remar ha pagato dazio al fatto di essere vestito di stracci :D.
RispondiEliminaSe pensi al costume di Rayden, quanto è figo in realtà...
Quando lo vidi, non credevo ai miei occhi per quanto fosse BRUTTO. E non è nemmeno quel brutto trash che piace, è proprio terribile, secondo me. Una qualsiasi puntata brutta dei Power Rangers è meglio di questo film... si vedono i cavi durante i salti dei personaggi XD
RispondiEliminaMoz-
Infatti, purtroppo di trash ci sono solo gli stracci vestiti dai protagonisti :D.
EliminaI cavi immagino quando nella prima scena Shao Kahn e Rayden si esibiscono in salti e capriole...
Sì, ma ricordo qualcosa di innaturale anche in sabziro, al di là della faccia da pesce lesso dell'attore... :o
EliminaMoz-
Terribile l'interprete di Sub Zero, terribile...con il segno del pizzetto rasato :D
EliminaManco sapevo che ne avessero fatto più di uno 😅
RispondiEliminaMa come si rasa la barba Sub Zero? Mi taglio anche io ma mai lungo l'occhio 🤣
Jax si chiama come Jax-Ur, uno dei cattivi kryptoniani imprigionati nella zona fantasma!
ahahahahahah (peraltro adoravo Sub Zero di Mortal Kombat III proprio per quella cicatrice sull'occhio).
EliminaDopo questo hanno chiuso...
Hanno provato a fare una serie tv..
C'era anche una web series amatoriale, ma con un'attrice famosa (Jeri Ryan, la 7 di 9 di Star Trek Voyager).
EliminaMi pare si trovi su youtube...
Ok, è Mortal Kombat Legacy. Mi pare l'avessero impostato come un mezzo poliziesco, ma ne ho visto solo un episodio dieci anni fa, senza sottotitoli, e il poco che ho capito non lo ricordo mica XD
Ah, ricordo pure la serie TV. Vagamente.
EliminaMi pare si incentrasse su qualche antenato di Liu Kang e altri due cialtroni in qualche mondo parallelo, intenti a fare i giocherelloni con il trasformista e un altro po' di cattivoni e personaggi vari del gioco.
Il regista infatti è lo stesso della serie Tv, come se il film fosse un prequel..Ho pochi ricordi, sicuramente ne vidi una puntata...ma c'erano tipo personaggi di Mortal Kombat IV a me sconosciuti e oramai la saga di Mortal Kombat non mi affascinava più :D
EliminaMortal Kombat Legacy era carino..ben recitato..ma nulla di più...
EliminaAllora, per me 'sto film è una zozzeria, ma non è molto peggio del precedente.
RispondiEliminaQuesto è più pezzente sotto vari punti di vista, ma anche il precedente non è questo prodigio tecnico. E questo ha il vantaggio enorme di non avere Coso Lambert tra gli interpreti ^^
Il precedente non era malaccio, secondo me...Qui siamo un po' alla canna del gas. Anche se è vero, i costumi dei buoni erano pessimi anche nel primo film.
EliminaNo dai Conte... il primo è un capolavoro a confronto! C'era molto più impegno e poteva contare soprattutto su dei combattimenti ben coreografati, stando ad un articolo di Doc Manhattan il merito fu proprio di Robin Shou.
EliminaEh infatti, c'era anche il mega pugno alle palle di Cage su Goro :D
EliminaZozzeria di film. La trama riprende e mischia quella del secondo e terzo capitolo del gioco ma è orrendo, tra le sfere per criceti per muoversi nel sottosuolo, gli effetti speciali fatti con due lire (non che il primo offrisse chissà che ma c'è un abisso in confronto), le animality... (per Dio, le animality!) e design davvero orribili, tra casting e costumi. Spero nel nuovo film, il tipo che farà Sub-Zero è davvero bravo, è nel cast della serie tv Warrior, mentre Liu Kang lo interpreterà il tizio che faceva Zack nel film dei Power Rangers di un paio di anni fa.
RispondiEliminaLa sfera dei criceti, ahahha, quella è la cosa più terribile...E poi sì, gli effetti speciali sembrano un film stile Asylum, ma proprio i peggiori dell'Asylum!
EliminaSul nuovo film anche io sono stuzzicato dal nuovo Liu Kang. Alla fine Power Rangers aveva un buon cast, secondo me...