Jujutsu Kaisen capitolo 226: insano, folle, spettacolare. Al momento il capitolo più bello di Jujutsu Kaisen, in cui noi possiamo ammirare lo stregone più forte: Satoru Gojo.
Il capitolo 225 si era concluso con un cliffhanger: nel duello tra domini, quello di Sukuna, privo di barriere, aveva avuto la meglio. Gojo, sprovvisto ora della sua tecnica (il Minimo Infinito), era stato raggiunto da un colpo di Sukuna al collo. Non un taglio superficiale: ma un taglio profondo, destinato a tagliare la testa a Gojo.
E nella settimana di avvicinamento ai leaks si erano susseguite ipotesi e speculazioni. Qualcuno sui social aveva fatto notare che nel combattimento con Toji, Gojo era stato ferito al collo e in quell'occasione, in punto di morte, aveva utilizzato per la prima volta l'energia malefica inversa per curarsi. Ebbene, tornato praticamente in vita, Gojo aveva detto al suo rivale che per ucciderlo avrebbe dovuto tagliargli la testa. Questo faceva immaginare una clamorosa morte per Satoru. Non è stato così.
Gojo infatti è riuscito a suturare immediatamente il taglio al collo con la sua energia malefica inversa. E ancor più clamoroso, è sopravvissuto a una raffica di colpi di Sukuna. Imbrattato di sangue, tagliato su tutto il corpo, sprovvisto di un occhio e ovviamente senza la protezione del Minimo Infinito, Gojo è riuscito sopravvivere a Sukuna, che per impedirgli la fuga, lo ha di nuovo affrontato in un corpo a corpo.
La grandezza di Gojo non è solo nella sua forza, velocità, resistenza, ma anche nella perfetta scelta delle tempistiche. Prima utilizza un dominio semplice, riuscendo ad alternarlo con la produzione di energia malefica inversa per curare tutte le ferite e ripristinare l'occhio; poi torna a essere ferito perché sospende dominio semplice e utilizzo di energia malefica inversa, ma lo fa per poter bloccare Sukuna e sparargli da pochi centimetri il suo colpo, bagliore rosso, scaraventando il rivale contro il suo stesso santuario, demolendolo e ferendolo in maniera sostanziosa Sukuna (ha perso un braccio e ha mezzo volto sfigurato, ma ovviamente potrà curarsi con l'energia malefica inversa o usando uno degli shikigami di Fushiguro).
Il capitolo si conclude con il sorriso dei due grandi rivali e con Gojo che si cura nuovamente con l'energia malefica inversa (si evidenzia che ciò avvenga casualmente).
Gojo in pratica è riuscito a sopravvivere all'espansione del dominio di Sukuna senza poter usare il Minimo Infinito, mostrando una resistenza sovraumana al dolore. Il suo rivale (che peraltro ha elogiato Gojo per essere riuscito a rimanere al suo passo) è ancora favorito in quella che a questo punto sembra destinata a diventare una sfida di resistenza. Francamente mi risulta però difficile credere che, Hakari a parte, qualcuno possa riuscire a resistere al re delle maledizioni. Ora il manga va in pausa una settimana: giusto modo per riprendere il fiato dopo un capitolo straordinario.
Commenti
Posta un commento