Come
schiuma sul mare
Copri ciò che la speranza
ha lasciato
Ti concedi
ai raggi del Sole
Carezzi ogni sasso
ogni conchiglia
ogni passo
Schiuma che d’estate
levighi i cuori
e d’inverno purifichi
i sensi
su quegli affreschi rivolti
al domani
tra maree e sussulti
d’un mattino brioso
appena destato
sottratto alla pioggia
CD
Stanze
buie
Quante volte ho sostato
da solo
in quelle stanze buie
in sentieri impervi
senza più ritrovarmi
E ogni volta
Inseguo me stesso
un bacio
un abbraccio
una carezza
una parola d’amore
che possa salvarmi
CD
Cerchiamo tutti parole d'amore, Claudio caro, uomini e donne, maschi e femmine; qualcuno le trova, qualcuno si rassegna, ancora troppi si ribellano al destino.
RispondiEliminaRibellarsi al destino è forse un meccanismo naturale dell'animo umano. Ma la ribellione si deve fermare, nel rispetto dell'altro.
EliminaCiao ragazzi. L' Amore talvolta è ingrato o almeno così appare a chi dall'Amore non spesso è toccato e non certo solo per demeriti propri. In una ipotetica e surreale "scala meritocratica" dei sentimenti e del romanticismo ci imbattiamo spesso in chi all'Amore magari crede e lo desidera un pò di più degli altri e però non ne gode e in chi invece ne viene spesso toccato e lusingato talvolta ben oltre le proprie più nitide "benemerenze". E' il lento manifestarsi della vita, con le sue regole e le sue tante contradizioni. Si dirà: ci sono i belli e i brutti, i simpatici e gli antipatici, i sinceri e i falsi, i colti e gli ignoranti ma è pur vero che di fronte ad un sentimento puro e urlato con lealtà tutti si aspetterebbero un seppur minimo riscontro di possibile fattibilità. E invece non è così. Sta tutta qua l'essenza vera del sentimento amoroso. L' Amore è imprevedibile , enigmatico, non è mai scontato, comporta pure sacrifici emotivi e nel suo amletico e misterioso manifestarsi tocca chi vuole e quando vuole a prescindere da qualunque altra seppur sana osservazione. Altrimenti non sarebbe Amore. Altrimenti non ci prenderebbe così tanto. Viviamo di speranze e di maree e ci offriamo spesso a sussulti ed alchimie emotive per il coronamento di ciò che veramente vorremmo.
RispondiEliminaCaro Claudio, grazie per le tue riflessioni. È vero, l'amore spesso sfida le nostre aspettative e non segue quella che tu definisci "logica meritocratica". Può essere frustrante quando ci si impegna profondamente in un sentimento che però non viene corrisposto. Ma quell'amore, alla lunga, fa bene a noi stessi in primis, perché è un sentimento positivo che "irradia" il nostro corpo e che allontana altri sentimenti negativi.
Elimina