La speranza
La immagini tra le note sublimi
d’una canzone
più volte ascoltata
Tra i respiri e i sospiri
d’un bacio inconsapevole
rivolto
al domani
tra battiti d’ali di farfalle
in amore
e schiuma riversa sull’onde
aspettando la sera
La cerchi nell’incedere
lento
d’un mattino piovoso
in istanti che scorrono tenui
su vetri bagnati
Sul balcone d’una vita
stantia
mai vissuta abbastanza
CD
La pace
E’ il ruscello dove ti bagni
la brezza che ti carezza il viso
e conduce al tramonto
il letto di fiori dove
ti culli
tra sentimenti assiepati
poco distanti
petali sparsi
e frasi non dette
fiaccate dal tempo
CD
"Mai vissuta abbastanza" e "fiaccate dal tempo".. frasi, pensieri che si rincorrono spesso in un tempo che ci sembra vano.. come quello di una tregua dove i protagonisti stanno lucidando le armi.. gente senza speranza e senza pace, in bilico sull'orlo della morte, senza ruscelli dove bagnarsi, senza onde dove aspettare la sera.. noi scriviamo dei nostri tormenti, ma li immagino poca cosa, quando appena oltremare è solo un ultimo respiro tutto ciò che hai da salvaguardare..
RispondiEliminaHai ragione, caro Franco, e ne parlavamo in un altro post: oggi a volte fatichiamo a dare valore alle belle cose che abbiamo, pensando solo a ciò che non abbiamo. Non sempre riusciamo a renderci conto di quanto siamo privilegiati.
EliminaCiao ragazzi. Pace e speranza oggi dovrebbero essere i veri motori attrattivi della nostra quotidianità. Dovremmo tutti quanti unirci attorno ai valori e alle bellezze del Creato per proteggerne la consistenza e goderne fino in fondo. Dovremmo parlare, amarci e conoscerci di più. Siamo troppo impegnati a procacciare profitti e ricavi, a pensare ai beni materiali, siamo poco solidali verso chi è meno fortunato di noi e ogni giorno sviliamo sempre più i reali contenuti e i valori veri della vita. Che è un dono e come tale dovrebbe essere maggiormente rispettata. Noi non possediamo niente e un giorno lasceremo tutto. Ciò che abbiamo ci è stato reso in comodato gratuito da nostro Signore e l'unico dovere che abbiamo è quello di farne il miglior uso possibile. Ma da questo orecchio non ci sentiamo. Oggi si uccide, si fa la guerra e si mortifica il prossimo e l'ambiente in cui viviamo con troppa facilità. Lealtà, sincerità, onestà sono valori quotidianamente in pericolo e messi a rischio da chi professa ogni giorno contro valori opposti. Si dialoga troppo poco, ci si conosce sempre meno e sempre meno ci si fida gli uni degli. La speranza è che prevalga il desiderio di pace, solidarietà e cultura, e che l'amore e i sentimenti che ne fanno parte integrante trionfino ben presto in luogo di falsità e cattiveria.
RispondiEliminaPace, solidarietà e cultura. Aggiungerei rispetto, fondamentale per quella che è appunto una pacifica convivenza. Tempi tristi questi, amico mio.
Elimina