Sulla musica di oggi, l'esempio di Amico Fragile di Fabrizio De Andrè in data 20 febbraio Fabrizio De André filosofia +
Un chimico di De Andrè. L'amore che sfugge alla ragione in data 18 febbraio Fabrizio De André Musica +
Gli indimenticabili: Fabrizio De André, genio controcorrente contro se stesso (di Claudio D'Aleo) in data 11 gennaio Fabrizio De André Gli indimenticabili +
Ottocento: la canzone con cui De Andrè demoliva il patriarcato con 30 anni di anticipo in data 30 novembre Fabrizio De André Musica +
La canzone di Marinella: la dolce e triste ballata di Fabrizio De André in data 25 novembre Fabrizio De André Musica +
Il pescatore di De André non è un inno all'omertà. Spiegazione e analisi del brano in data 05 maggio Fabrizio De André Musica +
Una storia sbagliata, l'omicidio di Pier Paolo Pasolini nei versi di Fabrizio De André in data 02 novembre Fabrizio De André Musica +
Quello che non ho: il brano contro il consumismo di Fabrizio De André in data 17 settembre Fabrizio De André Musica +
Fabrizio De André: Parlando del naufragio della London Valour. Appendice all'analisi in data 27 maggio Fabrizio De André Musica +
Coda di Lupo di Fabrizio De André: il fallimento delle proteste studentesche. Spiegazione in data 07 maggio Fabrizio De André Musica +
Nella mia ora di libertà, il brano cult di Fabrizio De André riproposto a Sanremo 2022 in data 05 febbraio Fabrizio De André Musica +
La domenica delle salme: il testamento di Fabrizio De André (spiegazione e analisi del brano) in data 28 marzo Fabrizio De André Musica +
Juke Box: "Preghiera in gennaio", il commovente atto d'accusa di De André contro i benpensanti in data 13 gennaio Fabrizio De André Musica +
Hotel Supramonte: Fabrizio De Andrè racconta la sua prigionia in data 21 ottobre Fabrizio De André Musica +
Fabrizio De André: il canto del servo pastore. La bellezza della solitudine in data 04 maggio Fabrizio De André Musica +
Il testamento di Tito di Fabrizio De André: un inno all'amore in data 11 aprile Fabrizio De André Musica +